Le peculiarità del contratto di donazione (caratterizzato dallo spirito di liberalità, e disciplinato nel codice civile al di fuori del libro dedicato ai contratti) hanno suggerito l’indagine sull’articolata serie di nullità dell’atto in parola: nullità totali e parziali, relative e assolute, derivanti da vizi formali, derivanti da impossibilità o illiceità, ecc. La ricerca si estende, in distinto capitolo, all’esame dei casi di sanatoria della donazione invalida.
Titolo: | La sanatoria della donazione invalida |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Le peculiarità del contratto di donazione (caratterizzato dallo spirito di liberalità, e disciplinato nel codice civile al di fuori del libro dedicato ai contratti) hanno suggerito l’indagine sull’articolata serie di nullità dell’atto in parola: nullità totali e parziali, relative e assolute, derivanti da vizi formali, derivanti da impossibilità o illiceità, ecc. La ricerca si estende, in distinto capitolo, all’esame dei casi di sanatoria della donazione invalida. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/5067 |
ISBN: | 8814147728 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
abstract 1.docx | Abstract | DRM non definito | Administrator | |
La sanatoria della donazione invalida.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.