Il lavoro illustra come la definizione e l’attuazione dei percorsi strategici richiedano l’adozione di un sistema organizzativo aziendale in grado di implementare le strategie a diversi livelli (corporate, business, funzionali) come risposte competitive alle azioni dei concorrenti e alle trasformazioni delle strutture settoriali. I sistemi organizzativi, inoltre, sono imprescindibilmente delle entità sociali, in quanto costituite da persone che sempre più rappresentano il fattore differenziale per il conseguimento del vantaggio competitivo aziendale.
L'implementazione delle strategie: progettazione organizzativa, capitale umano e vantaggio competitivo / F., Fontana; Giustiniano, Luca. - (2009), pp. 207-246.
L'implementazione delle strategie: progettazione organizzativa, capitale umano e vantaggio competitivo
GIUSTINIANO, LUCA
2009
Abstract
Il lavoro illustra come la definizione e l’attuazione dei percorsi strategici richiedano l’adozione di un sistema organizzativo aziendale in grado di implementare le strategie a diversi livelli (corporate, business, funzionali) come risposte competitive alle azioni dei concorrenti e alle trasformazioni delle strutture settoriali. I sistemi organizzativi, inoltre, sono imprescindibilmente delle entità sociali, in quanto costituite da persone che sempre più rappresentano il fattore differenziale per il conseguimento del vantaggio competitivo aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5056.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM (Digital rights management) non definiti
Dimensione
247.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.