L’autore, partendo dall’illustrazione della figura amministrativa dell’ “agenzia” come disciplinata dal d.lgs. n. 300/1999, esamina l’Agenzia Italiana del Farmaco, mettendo in luce le caratteristiche ed i profili strutturali della stessa nel quadro del c.d. federalismo amministrativo ovvero regionalismo accentuato, nonché i rapporti tra l’Agenzia e il potere politico.
Titolo: | L’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | L’autore, partendo dall’illustrazione della figura amministrativa dell’ “agenzia” come disciplinata dal d.lgs. n. 300/1999, esamina l’Agenzia Italiana del Farmaco, mettendo in luce le caratteristiche ed i profili strutturali della stessa nel quadro del c.d. federalismo amministrativo ovvero regionalismo accentuato, nonché i rapporti tra l’Agenzia e il potere politico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/4831 |
ISBN: | 9788895152462 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.