Il volume, in esito ad una ricerca PRIN 2006 sul tema 'Le Assemblee parlamentari come vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo: sedi ed istituzioni del dialogo tra Parlamenti', intende fare il punto sull'evoluzione e le performance di un fenomeno che di recente è stato oggetto di un vigoroso sviluppo: la cooperazione tra Parlamenti (a livello globale, nel continente europeo e nell'Unione europea). Rapporti di ricerca, contributi di consiglieri parlamentari, di studiosi di diverse discipline e di protagonisti della vita politico-istituzionale si propongono di avviare una riflessione in proposito, anche incentrata sull'opportunità di avvalersi, per descrivere tali forme di cooperazione, dell'espressione 'diplomazia parlamentare'.
Titolo: | Il "dialogo" tra parlamenti: obiettivi e risultati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il volume, in esito ad una ricerca PRIN 2006 sul tema 'Le Assemblee parlamentari come vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo: sedi ed istituzioni del dialogo tra Parlamenti', intende fare il punto sull'evoluzione e le performance di un fenomeno che di recente è stato oggetto di un vigoroso sviluppo: la cooperazione tra Parlamenti (a livello globale, nel continente europeo e nell'Unione europea). Rapporti di ricerca, contributi di consiglieri parlamentari, di studiosi di diverse discipline e di protagonisti della vita politico-istituzionale si propongono di avviare una riflessione in proposito, anche incentrata sull'opportunità di avvalersi, per descrivere tali forme di cooperazione, dell'espressione 'diplomazia parlamentare'. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/4679 |
ISBN: | 8861050654 |
Appare nelle tipologie: | 03.2 - Curatela di monografia (Editorship) |