Ritornare oggi a Minghetti e Arcoleo, a Mosca e Orlando, in una monografia, che a suo modo configura pure un'antologia, è storia delle dottrine politiche, ma al tempo stesso amore per il Parlamento. Il libro ricostruisce il rapporto fra parlamentarismo e ruolo dei partiti. Un riconoscimento esplicito di tale ruolo risale ai "gladstoniani d'Italia" Minghetti e Arcoleo e sarà, invece, attenuato in Mosca e Orlando "siciliani di Gran Bretagna". Tre siciliani su quattro: significativa conferma di quanto rilevante sia stato nel dibattito nazionale il peso della cultura politica e giuridica che aveva radici nell'Isola. Del resto, il parlamento siciliano era stato il primo a sorgere nella storia moderna d'Europa.
Parlamentarismo antico e moderno / Compagna, Luigi. - (2003), pp. 1-198.
Titolo: | Parlamentarismo antico e moderno | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Citazione: | Parlamentarismo antico e moderno / Compagna, Luigi. - (2003), pp. 1-198. | |
Abstract: | Ritornare oggi a Minghetti e Arcoleo, a Mosca e Orlando, in una monografia, che a suo modo configura pure un'antologia, è storia delle dottrine politiche, ma al tempo stesso amore per il Parlamento. Il libro ricostruisce il rapporto fra parlamentarismo e ruolo dei partiti. Un riconoscimento esplicito di tale ruolo risale ai "gladstoniani d'Italia" Minghetti e Arcoleo e sarà, invece, attenuato in Mosca e Orlando "siciliani di Gran Bretagna". Tre siciliani su quattro: significativa conferma di quanto rilevante sia stato nel dibattito nazionale il peso della cultura politica e giuridica che aveva radici nell'Isola. Del resto, il parlamento siciliano era stato il primo a sorgere nella storia moderna d'Europa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/4610 | |
ISBN: | 88-7260-115-0 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Parlamentarismo antico e moderno.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |