Il contributo muove da alcune considerazioni sul criterio dell’omogeneità e sulla sua necessaria connessione con la finalità del provvedimento normativo. Passa quindi ad esaminare, più specificamente, l’omogeneità dei decreti‐legge e delle leggi di conversione, osservando come si tratti di un requisito costituzionale trascurato. Si analizzano quindi gli effetti deleteri dell’eterogeneità dei decreti‐legge e delle leggi di conversione, nonché i possibili rimedi: consistenti, soprattutto, nel considerare la legge di conversione come legge strettamente collegata al (suo) decreto‐legge. Nelle conclusioni ci si sofferma le cause del diffondersi dell’eterogeneità (e del voto “in blocco”), che risultano essere il riflesso della disomogeneità delle coalizioni di maggioranza.
L’omogeneità dei decreti-legge (e delle leggi di conversione): un nodo difficile, ma essenziale, per limitare le patologie della produzione normativa / Lupo, Nicola. - (2012), pp. 419-458.
Titolo: | L’omogeneità dei decreti-legge (e delle leggi di conversione): un nodo difficile, ma essenziale, per limitare le patologie della produzione normativa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | L’omogeneità dei decreti-legge (e delle leggi di conversione): un nodo difficile, ma essenziale, per limitare le patologie della produzione normativa / Lupo, Nicola. - (2012), pp. 419-458. | |
Abstract: | Il contributo muove da alcune considerazioni sul criterio dell’omogeneità e sulla sua necessaria connessione con la finalità del provvedimento normativo. Passa quindi ad esaminare, più specificamente, l’omogeneità dei decreti‐legge e delle leggi di conversione, osservando come si tratti di un requisito costituzionale trascurato. Si analizzano quindi gli effetti deleteri dell’eterogeneità dei decreti‐legge e delle leggi di conversione, nonché i possibili rimedi: consistenti, soprattutto, nel considerare la legge di conversione come legge strettamente collegata al (suo) decreto‐legge. Nelle conclusioni ci si sofferma le cause del diffondersi dell’eterogeneità (e del voto “in blocco”), che risultano essere il riflesso della disomogeneità delle coalizioni di maggioranza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/42462 | |
ISBN: | 88-14-17367-2 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lupo_prox-pubblic_Concaro.pdf | Documento in Pre-print | Tutti i diritti riservati | Administrator | |
LUPO-Omogeneità dei decreti legge.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |