Valutazione critica della più recente iniziativa comunitaria in materia di diritti dei consumatori. Nel segno dell'armonizzazione massima, la sola in grado di garantire un level playing field,lal progettata ristrutturazione dell'acquis communautaire si è ridotta ai minimi termini, sino a proporsi come metafora riassuntiva delle prospettive, non così ovvie, del diritto europeo.
Titolo: | Contratti dei consumatori e armonizzazione: minimax e commiato? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Valutazione critica della più recente iniziativa comunitaria in materia di diritti dei consumatori. Nel segno dell'armonizzazione massima, la sola in grado di garantire un level playing field,lal progettata ristrutturazione dell'acquis communautaire si è ridotta ai minimi termini, sino a proporsi come metafora riassuntiva delle prospettive, non così ovvie, del diritto europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/36079 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
minimax e commiato.pdf | Versione dell'editore | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.