Presentando una vasta rassegna di giurisprudenza, da lui diretta e coordinata, l’Autore evidenzia il retroterra ideologico ed i fondamentali criteri ispiratori della disciplina codicistica dell’errore, segnalando che essa si pone in una prospettiva marcatamente individualistica che non si attaglia a risolvere le controversie proprie di un mercato di massa dominato dalle reti della grande distribuzione commerciale, nel quale gli accordi sono standardizzati e spersonalizzati.
Titolo: | Profili civilistici dell'errore. Rassegna di dottrina e giurisprudenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Presentando una vasta rassegna di giurisprudenza, da lui diretta e coordinata, l’Autore evidenzia il retroterra ideologico ed i fondamentali criteri ispiratori della disciplina codicistica dell’errore, segnalando che essa si pone in una prospettiva marcatamente individualistica che non si attaglia a risolvere le controversie proprie di un mercato di massa dominato dalle reti della grande distribuzione commerciale, nel quale gli accordi sono standardizzati e spersonalizzati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/3224 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2 (attilio zimatore) Presentazione - Profili Civilistici dell errore.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.