Almost a decade later, the recommendations published by the OECD in 2015 on public sector innovation remain programmatic and relevant. However, the non-binding nature of the principles expressed in the report does not guarantee their uniform application among member countries, thus risking to stimulate a differentiated administrative development between continents. The analysis tackles both the virtuous aspects of the OECD Agenda and the critical ones, such as the lack of a financing plan to support the administrative reforms recommended to national governments.

A distanza di quasi un decennio, le raccomandazioni pubblicate dall’OCSE nel 2015 in materia di innovazione del settore pubblico mantengono il loro carattere programmatico e l’intrinseca attualità. Tuttavia, la natura non vincolante dei principi espressi nel report non ne garantiscono l’applicazione uniforme tra i Paesi membri, rischiando così di incentivare uno sviluppo amministrativo differenziato tra continenti. Il commento al report pone in luce sia gli aspetti virtuosi dell’Agenda OCSE sia quelli critici, come la mancata previsione di un piano di finanziamento a supporto delle riforme amministrative raccomandate ai governi nazionali.

L’Agenda OCSE per innovare il settore pubblico / Bevilacqua, Marco. - In: OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE. - ISSN 2280-9198. - 15:1(2024), pp. 9-15.

L’Agenda OCSE per innovare il settore pubblico

Marco Bevilacqua
2024

Abstract

Almost a decade later, the recommendations published by the OECD in 2015 on public sector innovation remain programmatic and relevant. However, the non-binding nature of the principles expressed in the report does not guarantee their uniform application among member countries, thus risking to stimulate a differentiated administrative development between continents. The analysis tackles both the virtuous aspects of the OECD Agenda and the critical ones, such as the lack of a financing plan to support the administrative reforms recommended to national governments.
2024
A distanza di quasi un decennio, le raccomandazioni pubblicate dall’OCSE nel 2015 in materia di innovazione del settore pubblico mantengono il loro carattere programmatico e l’intrinseca attualità. Tuttavia, la natura non vincolante dei principi espressi nel report non ne garantiscono l’applicazione uniforme tra i Paesi membri, rischiando così di incentivare uno sviluppo amministrativo differenziato tra continenti. Il commento al report pone in luce sia gli aspetti virtuosi dell’Agenda OCSE sia quelli critici, come la mancata previsione di un piano di finanziamento a supporto delle riforme amministrative raccomandate ai governi nazionali.
L’Agenda OCSE per innovare il settore pubblico / Bevilacqua, Marco. - In: OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE. - ISSN 2280-9198. - 15:1(2024), pp. 9-15.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L_Agenda OCSE per innovare il settore pubblico.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/248078
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact