Technological progress and development of telematics have had an incisive influence on the legal sphere and the economic one. An interesting point of observation of the digitalisation process is represented by online public services, in particular social services. Therefore, the contribution aims to question what is the dimension of transition, what are the impervious paths that can deviate the path of development and what are the organic substances that mark the ground on which a Digital Welfare State can be built. The phenomenon of the digital divide and the principles of solidarity, subsidiarity and participation are therefore investigated. The examination of these elements is also conducted transversally, from general to particular. In fact, three declinations of social services are analysed: health services, school services and housing services.

Il progresso tecnologico e lo sviluppo della telematica hanno influito in modo incisivo sulla sfera giuridica, oltre che su quella economica. Con riferimento all’apparato amministrativo, un interessante punto di osservazione del processo di transizione digitale è quello dei servizi pubblici, e in particolare dei servizi sociali. Il contributo mira, pertanto, a interrogarsi su quale sia la dimensione della transizione, quali siano i sentieri impervi che potrebbero deviare il percorso di sviluppo, e quali le sostanze organiche che contraddistinguono il terreno, su cui edificare un Digital Welfare State. Si indaga perciò il fenomeno del digital divide e i principi di solidarietà, sussidiarietà e partecipazione. L’esame di questi elementi è inoltre condotto in modo trasversale, dal generale al particolare. Si analizzano, infatti, tre declinazioni dei servizi sociali: i servizi sanitari, i servizi scolastici e i servizi abitativi.

La transizione digitale dei servizi sociali / Mattoscio, Alessandra. - In: AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO. - ISSN 2038-3711. - 1(2025), pp. 1-28.

La transizione digitale dei servizi sociali

Alessandra Mattoscio
2025

Abstract

Technological progress and development of telematics have had an incisive influence on the legal sphere and the economic one. An interesting point of observation of the digitalisation process is represented by online public services, in particular social services. Therefore, the contribution aims to question what is the dimension of transition, what are the impervious paths that can deviate the path of development and what are the organic substances that mark the ground on which a Digital Welfare State can be built. The phenomenon of the digital divide and the principles of solidarity, subsidiarity and participation are therefore investigated. The examination of these elements is also conducted transversally, from general to particular. In fact, three declinations of social services are analysed: health services, school services and housing services.
2025
Il progresso tecnologico e lo sviluppo della telematica hanno influito in modo incisivo sulla sfera giuridica, oltre che su quella economica. Con riferimento all’apparato amministrativo, un interessante punto di osservazione del processo di transizione digitale è quello dei servizi pubblici, e in particolare dei servizi sociali. Il contributo mira, pertanto, a interrogarsi su quale sia la dimensione della transizione, quali siano i sentieri impervi che potrebbero deviare il percorso di sviluppo, e quali le sostanze organiche che contraddistinguono il terreno, su cui edificare un Digital Welfare State. Si indaga perciò il fenomeno del digital divide e i principi di solidarietà, sussidiarietà e partecipazione. L’esame di questi elementi è inoltre condotto in modo trasversale, dal generale al particolare. Si analizzano, infatti, tre declinazioni dei servizi sociali: i servizi sanitari, i servizi scolastici e i servizi abitativi.
La transizione digitale dei servizi sociali / Mattoscio, Alessandra. - In: AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO. - ISSN 2038-3711. - 1(2025), pp. 1-28.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Articolo_PRIN-digitalizzazione_MattoscioA.pdf

Open Access

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 477.45 kB
Formato Adobe PDF
477.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/247878
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact