Climate scientists warn us that we are facing an ecological crisis, a climate emergency. With cities already housing more than 50% of the world's population, and this proportion anticipated to increase to 80% by 2050, this raises the fundamental question of how cities and urban territories can prepare and adapt themselves both in material and immaterial terms to face the daunting scenarios that climate change is producing also through the lenses of evidence emerging thanks to the One Health and Planetary Health research approaches. While attention is paid to climate-proofing cities and enabling them to adapt to climate change, we must also simultaneously consider and prepare for the worst-case scenario of a red code for humanity. This contribution investigates what design principles may be required to ensure the simultaneous survival and resilience of people and ecosystems in settlements under extreme conditions. The literature review on the subject enables us to isolate four key dimensions: (i) bottom-up, self-organized governance, (ii) physical structure and morphology, (iii) sustainability of local environmental resource use, and (iv) attention to principles of equity and justice. We further conduct an empirical case study analysis of two kinds of settlements built under extreme conditions. The first is a type of settlement likely to be built by wealthy and influential individuals and communities — via isolation from others, and the occupation of new and remote places that can be safely defended and protected from breakdown. We select the specific examples of a) space bases and b) scientific outposts in remote areas on Earth. A second type of settlement will be the refuge for the poor and powerless, unable to police and protect their spaces from others. Here, we examine two additional examples of c) refugee camps and d) large informal settlements. While these types of settlements are being increasingly evaluated, little attention is given to democracy, justice or institutional design and to the involvement of communities in a co-governance mode, while the environmental and structural aspects of the settlements can benefit from attention to principles of justice and equity, and a systematic attention to sustainable use and management of local resources — via collective action principles such as local monitoring and involvement in making local rules. Based on an examination of these four cases in diverse settings, we argue that cities affected by the ongoing climate emergency must examine extreme scenarios to understand what can be learnt from the specific cases of space bases, base stations in remote areas, refugee camps and informal settlements in terms of governance, structural design, and environmental use of resources, while seeking to address principles of equity and social justice.

Gli scienziati del clima ci avvertono che stiamo affrontando una crisi ecologica, un'emergenza climatica. Poiché le città ospitano già più del 50% della popolazione mondiale e si prevede che questa percentuale aumenterà fino all'80% entro il 2050, si pone la questione fondamentale di come le città e i territori urbani possano prepararsi e adattarsi, sia in termini materiali che immateriali, per affrontare gli scoraggianti scenari che il cambiamento climatico sta producendo anche alla luce delle evidenze emergenti dagli approcci One Health e Planetary Health. Mentre si presta attenzione a rendere le città a prova di clima e a consentire loro di adattarsi ai cambiamenti climatici, dobbiamo anche considerare e prepararci allo scenario peggiore di un codice rosso per l'umanità. Questo contributo analizza quali principi di progettazione possono essere necessari per garantire la sopravvivenza e la resilienza simultanea di persone ed ecosistemi negli insediamenti in condizioni estreme. La revisione della letteratura sull'argomento ci permette di isolare quattro dimensioni chiave: (i) governance dal basso verso l'alto e auto-organizzata, (ii) struttura fisica e morfologia, (iii) sostenibilità dell'uso delle risorse ambientali locali e (iv) attenzione ai principi di equità e giustizia. Abbiamo inoltre condotto un'analisi empirica di due tipi di insediamenti costruiti in condizioni estreme. Il primo è un tipo di insediamento che probabilmente viene costruito da individui e comunità ricche e influenti — attraverso l'isolamento dagli altri e l'occupazione di luoghi nuovi e remoti che possono essere difesi e protetti in modo sicuro da eventuali guasti. Selezioniamo gli esempi specifici di a) basi spaziali e b) avamposti scientifici in aree remote della Terra. Un secondo tipo di insediamento sarà il rifugio per i poveri e gli impotenti, incapaci di sorvegliare e proteggere i propri spazi dagli altri. Qui esaminiamo altri due esempi: c) campi destinati ai rifugiati e d) grandi insediamenti informali. Sebbene questi tipi di insediamenti siano sempre più valutati, viene prestata poca attenzione alla democrazia, alla giustizia o alla progettazione istituzionale e al coinvolgimento delle comunità in una modalità di co-governance, mentre gli aspetti ambientali e strutturali degli insediamenti possono trarre beneficio dall'attenzione ai principi di giustizia ed equità e da un'attenzione sistematica all'uso e alla gestione sostenibile delle risorse locali — attraverso principi di azione collettiva come il monitoraggio locale e il coinvolgimento nella definizione delle regole locali. Sulla base dell'esame di questi quattro casi in contesti diversi, sosteniamo che le città colpite dall'emergenza climatica in corso devono esaminare scenari estremi per capire cosa si può imparare dai casi specifici delle basi spaziali, delle stazioni di base in aree remote, dei campi profughi e degli insediamenti informali in termini di governance, progettazione strutturale e uso ambientale delle risorse, cercando di affrontare i principi di equità e giustizia sociale.

GOVERNING THE EXTREME: SELF-SUSTAINING DIVERSE CO-CITIES FOR JUST ADAPTATION / Iaione, Fernando Christian; Kappler, Luna. - In: RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA. - ISSN 2499-2496. - 66:6(2023), pp. 373-407.

GOVERNING THE EXTREME: SELF-SUSTAINING DIVERSE CO-CITIES FOR JUST ADAPTATION

Christian Iaione
;
Luna Kappler
2023

Abstract

Climate scientists warn us that we are facing an ecological crisis, a climate emergency. With cities already housing more than 50% of the world's population, and this proportion anticipated to increase to 80% by 2050, this raises the fundamental question of how cities and urban territories can prepare and adapt themselves both in material and immaterial terms to face the daunting scenarios that climate change is producing also through the lenses of evidence emerging thanks to the One Health and Planetary Health research approaches. While attention is paid to climate-proofing cities and enabling them to adapt to climate change, we must also simultaneously consider and prepare for the worst-case scenario of a red code for humanity. This contribution investigates what design principles may be required to ensure the simultaneous survival and resilience of people and ecosystems in settlements under extreme conditions. The literature review on the subject enables us to isolate four key dimensions: (i) bottom-up, self-organized governance, (ii) physical structure and morphology, (iii) sustainability of local environmental resource use, and (iv) attention to principles of equity and justice. We further conduct an empirical case study analysis of two kinds of settlements built under extreme conditions. The first is a type of settlement likely to be built by wealthy and influential individuals and communities — via isolation from others, and the occupation of new and remote places that can be safely defended and protected from breakdown. We select the specific examples of a) space bases and b) scientific outposts in remote areas on Earth. A second type of settlement will be the refuge for the poor and powerless, unable to police and protect their spaces from others. Here, we examine two additional examples of c) refugee camps and d) large informal settlements. While these types of settlements are being increasingly evaluated, little attention is given to democracy, justice or institutional design and to the involvement of communities in a co-governance mode, while the environmental and structural aspects of the settlements can benefit from attention to principles of justice and equity, and a systematic attention to sustainable use and management of local resources — via collective action principles such as local monitoring and involvement in making local rules. Based on an examination of these four cases in diverse settings, we argue that cities affected by the ongoing climate emergency must examine extreme scenarios to understand what can be learnt from the specific cases of space bases, base stations in remote areas, refugee camps and informal settlements in terms of governance, structural design, and environmental use of resources, while seeking to address principles of equity and social justice.
2023
Gli scienziati del clima ci avvertono che stiamo affrontando una crisi ecologica, un'emergenza climatica. Poiché le città ospitano già più del 50% della popolazione mondiale e si prevede che questa percentuale aumenterà fino all'80% entro il 2050, si pone la questione fondamentale di come le città e i territori urbani possano prepararsi e adattarsi, sia in termini materiali che immateriali, per affrontare gli scoraggianti scenari che il cambiamento climatico sta producendo anche alla luce delle evidenze emergenti dagli approcci One Health e Planetary Health. Mentre si presta attenzione a rendere le città a prova di clima e a consentire loro di adattarsi ai cambiamenti climatici, dobbiamo anche considerare e prepararci allo scenario peggiore di un codice rosso per l'umanità. Questo contributo analizza quali principi di progettazione possono essere necessari per garantire la sopravvivenza e la resilienza simultanea di persone ed ecosistemi negli insediamenti in condizioni estreme. La revisione della letteratura sull'argomento ci permette di isolare quattro dimensioni chiave: (i) governance dal basso verso l'alto e auto-organizzata, (ii) struttura fisica e morfologia, (iii) sostenibilità dell'uso delle risorse ambientali locali e (iv) attenzione ai principi di equità e giustizia. Abbiamo inoltre condotto un'analisi empirica di due tipi di insediamenti costruiti in condizioni estreme. Il primo è un tipo di insediamento che probabilmente viene costruito da individui e comunità ricche e influenti — attraverso l'isolamento dagli altri e l'occupazione di luoghi nuovi e remoti che possono essere difesi e protetti in modo sicuro da eventuali guasti. Selezioniamo gli esempi specifici di a) basi spaziali e b) avamposti scientifici in aree remote della Terra. Un secondo tipo di insediamento sarà il rifugio per i poveri e gli impotenti, incapaci di sorvegliare e proteggere i propri spazi dagli altri. Qui esaminiamo altri due esempi: c) campi destinati ai rifugiati e d) grandi insediamenti informali. Sebbene questi tipi di insediamenti siano sempre più valutati, viene prestata poca attenzione alla democrazia, alla giustizia o alla progettazione istituzionale e al coinvolgimento delle comunità in una modalità di co-governance, mentre gli aspetti ambientali e strutturali degli insediamenti possono trarre beneficio dall'attenzione ai principi di giustizia ed equità e da un'attenzione sistematica all'uso e alla gestione sostenibile delle risorse locali — attraverso principi di azione collettiva come il monitoraggio locale e il coinvolgimento nella definizione delle regole locali. Sulla base dell'esame di questi quattro casi in contesti diversi, sosteniamo che le città colpite dall'emergenza climatica in corso devono esaminare scenari estremi per capire cosa si può imparare dai casi specifici delle basi spaziali, delle stazioni di base in aree remote, dei campi profughi e degli insediamenti informali in termini di governance, progettazione strutturale e uso ambientale delle risorse, cercando di affrontare i principi di equità e giustizia sociale.
GOVERNING THE EXTREME: SELF-SUSTAINING DIVERSE CO-CITIES FOR JUST ADAPTATION / Iaione, Fernando Christian; Kappler, Luna. - In: RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA. - ISSN 2499-2496. - 66:6(2023), pp. 373-407.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Christian Iaione - Luna Kappler.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 963.79 kB
Formato Adobe PDF
963.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/238898
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact