Nel presente contributo l’A. analizza la recente sentenza della Corte Suprema americana Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization — che ha confermato la legittimità della legge del Mississippi che proibisce l’interruzione di gravidanza dopo 15 settimane —, soffermandosi su diversi profili rilevanti per lo studioso del diritto processuale.
Procedural data mining from «Dobbs»: ovvero, cosa può insegnare agli studiosi di diritto processuale la nuova decisione della Corte suprema degli Stati uniti sul diritto all’aborto / Auletta, Ferruccio. - In: IL PROCESSO. - ISSN 2611-5131. - 3(2022), pp. 735-761.
Procedural data mining from «Dobbs»: ovvero, cosa può insegnare agli studiosi di diritto processuale la nuova decisione della Corte suprema degli Stati uniti sul diritto all’aborto
Auletta, Ferruccio
2022
Abstract
Nel presente contributo l’A. analizza la recente sentenza della Corte Suprema americana Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization — che ha confermato la legittimità della legge del Mississippi che proibisce l’interruzione di gravidanza dopo 15 settimane —, soffermandosi su diversi profili rilevanti per lo studioso del diritto processuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Procedural data mining.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
575.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.