Il breve saggio riprende il testo della laudatio pronunziata in occasione del “Premio Silone 2020” conferito ad Antonio Scurati per la sua opera M. Il figlio del secolo. Lo scritto si concentra su due aspetti: uno di natura metodologica, l’altro contenutistico. Analizza innanzi tutto il rapporto tra ricerca storica e narrazione così come si è stato interpretato dalla tradizione storiografica italiana. Prende poi in considerazione il nesso tra Grande Guerra, violenza politica e nascita del fascismo svolgendo, in particolare, un commento critico su come questo nodo viene analizzato e sciolto nell’opera di Scurati.

Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” / Quagliariello, Gaetano. - (2020).

Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto”

Gaetano Quagliariello
2020

Abstract

Il breve saggio riprende il testo della laudatio pronunziata in occasione del “Premio Silone 2020” conferito ad Antonio Scurati per la sua opera M. Il figlio del secolo. Lo scritto si concentra su due aspetti: uno di natura metodologica, l’altro contenutistico. Analizza innanzi tutto il rapporto tra ricerca storica e narrazione così come si è stato interpretato dalla tradizione storiografica italiana. Prende poi in considerazione il nesso tra Grande Guerra, violenza politica e nascita del fascismo svolgendo, in particolare, un commento critico su come questo nodo viene analizzato e sciolto nell’opera di Scurati.
2020
fMC Fondazione Magna Carta
https://fondazionemagnacarta.it/2020/12/09/il-merito-di-antonio-scurati-di-aver-riconciliato-la-storia-con-il-racconto/
Quagliariello, Gaetano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quagliariello_Il merito di Scurati aver riconciliato la storia con il racconto.pdf

Open Access

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 202.09 kB
Formato Adobe PDF
202.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/224598
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact