The diffusion of community energy projects raises many questions and interpretations for the analysis of their organizational dimension. Among the wider community energy sector, Community Energy Enterprises represent a specific model of organizations, based on collective ownership, investment and governance schemes among different local stakeholders. Through the investigation of two Italian case studies, this article examines the work of project managers, communities and other local stakeholders in the various stages of the engagement process. The main objective is to identify a methodological perspective able to analyze the local development conditions for the implementation of these initiatives, with a focus on the relationship between interaction processes among local stakeholders and the "local added value" perceived by the community of investors in the project. The final section includes the identification of key conditions necessary to achieve the involvement of local communities in these initiatives, outlining possible competences and strategies that can be experimented within the emerging sector of Energy Communities.

La diffusione di iniziative comunitarie nell'ambito della produzione energetica sollevano molti interrogativi che richiedono nuove interpretazioni per l'analisi di tali processi. Tra queste, le Imprese di Comunità Energetiche rappresentano tipologie di organizzazioni specifiche, basate su piena proprietà collettiva e su schemi di investimento e collaborazione tra stakeholder locali in contesti territoriali definiti. Attraverso l'indagine di due casi di studio italiani, il presente articolo esamina l'operato di project manager, comunità ed altri stakeholder locali nelle diverse fasi del processo di coinvolgimento nello sviluppo delle iniziative. L'obiettivo principale è identificare una prospettiva metodologica con cui è possibile analizzare i processi di sviluppo locale realizzati da queste iniziative in una logica multistakeholder, confrontate con una survey sul "valore locale aggiunto" percepito dalla comunità di investitori nel progetto. Lo studio conclude con l'identificazione di alcune condizioni necessarie per realizzare il coinvolgimento della comunità locali in queste iniziative, delineando possibili competenze e strategie sperimentabili all'interno del settore emergente delle Comunità Energetiche.

Come organizzare le comunità energetiche? Un’ipotesi di prospettiva metodologica osservando due casi studio italiani / Tricarico, Luca; Billi, A.. - In: RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 0035-6697. - 128:3(2021), pp. 105-137. [10.3280/rgioa3-2021oa12536]

Come organizzare le comunità energetiche? Un’ipotesi di prospettiva metodologica osservando due casi studio italiani

Tricarico L.;
2021

Abstract

The diffusion of community energy projects raises many questions and interpretations for the analysis of their organizational dimension. Among the wider community energy sector, Community Energy Enterprises represent a specific model of organizations, based on collective ownership, investment and governance schemes among different local stakeholders. Through the investigation of two Italian case studies, this article examines the work of project managers, communities and other local stakeholders in the various stages of the engagement process. The main objective is to identify a methodological perspective able to analyze the local development conditions for the implementation of these initiatives, with a focus on the relationship between interaction processes among local stakeholders and the "local added value" perceived by the community of investors in the project. The final section includes the identification of key conditions necessary to achieve the involvement of local communities in these initiatives, outlining possible competences and strategies that can be experimented within the emerging sector of Energy Communities.
2021
Community entrepreneurship, Community involvement, Distributed energy, Energy communities, Local sustainability
La diffusione di iniziative comunitarie nell'ambito della produzione energetica sollevano molti interrogativi che richiedono nuove interpretazioni per l'analisi di tali processi. Tra queste, le Imprese di Comunità Energetiche rappresentano tipologie di organizzazioni specifiche, basate su piena proprietà collettiva e su schemi di investimento e collaborazione tra stakeholder locali in contesti territoriali definiti. Attraverso l'indagine di due casi di studio italiani, il presente articolo esamina l'operato di project manager, comunità ed altri stakeholder locali nelle diverse fasi del processo di coinvolgimento nello sviluppo delle iniziative. L'obiettivo principale è identificare una prospettiva metodologica con cui è possibile analizzare i processi di sviluppo locale realizzati da queste iniziative in una logica multistakeholder, confrontate con una survey sul "valore locale aggiunto" percepito dalla comunità di investitori nel progetto. Lo studio conclude con l'identificazione di alcune condizioni necessarie per realizzare il coinvolgimento della comunità locali in queste iniziative, delineando possibili competenze e strategie sperimentabili all'interno del settore emergente delle Comunità Energetiche.
Come organizzare le comunità energetiche? Un’ipotesi di prospettiva metodologica osservando due casi studio italiani / Tricarico, Luca; Billi, A.. - In: RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 0035-6697. - 128:3(2021), pp. 105-137. [10.3280/rgioa3-2021oa12536]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
document(4).pdf

Open Access

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
document.pdf

Open Access

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 5.37 MB
Formato Adobe PDF
5.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/215142
Citazioni
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact