The essay observes the phenomenon of the impact of digital taxation on the modern tax system, starting from an adaptation of the traditional connection criteria between the subject and the territory, in particular from attempts to expand the notion of permanent establishment. With reference to these attempts, a fundamental role in the analysis is that operated by the OECD, which in order to avoid erosion of tax bases or localization of economic activities in countries with privileged taxation, has strongly promoted the formulation of a new connection criterion between the digital business activity and the State holding the taxing authority. We are sure that the taxation of these new forms of wealth does not end with the provision of a new nexus but a review of the tax system as a whole is needed, at the moment it is the absence of a unanimous consensus that prevents an equitable distribution of the tax burden between the different countries affected by the tax obligation. Although the American proposal to establish a minimum global tax could also represent a turning point for Europe, easing the disparity that has arisen between digital companies and those of other sectors.

Il saggio osserva il fenomeno dell’impatto della fiscalità digitale sul sistema tributario moderno, partendo da un adeguamento dei criteri tradizionali di collegamento tra soggetto e territorio, in particolare dai tentativi di ampliamento della nozione di stabile organizzazione. Con riferimento a tali tentativi un ruolo fondamentale nell’analisi è quello operato dall’Ocse, il quale al fine di evitare erosioni delle basi imponibili o localizzazioni di attività economiche in paesi a fiscalità privilegiata, ha caldamente promosso la formulazione di un nuovo criterio di collegamento tra l’attività d’impresa digitale e lo Stato titolare della potestà impositiva. Sicuri che la tassazione di queste nuove forme di ricchezza non si esaurisce con la previsione di un nuovo nexus ma occorre la rivisitazione del sistema tributario nel suo complesso, al momento è l’assenza di un consenso unanime ad impedire un’equa ripartizione del carico fiscale tra i diversi paesi investiti dall’obbligazione tributaria. Anche se la proposta americana di istituire una minimum global tax potrebbe rappresentare una svolta anche per l’Europa, allentando la disparità che si è venuta a creare tra imprese del digitale e quelle di altri settori.

Residenza fiscale e stabile organizzazione nell'era della digital economy / Maria Assunta, Icolari; D'Amelio, Alessandro. - In: AMBIENTEDIRITTO.IT. - ISSN 1974-9562. - XXI:2(2021), pp. 357-385.

Residenza fiscale e stabile organizzazione nell'era della digital economy

Alessandro D'Amelio
2021

Abstract

The essay observes the phenomenon of the impact of digital taxation on the modern tax system, starting from an adaptation of the traditional connection criteria between the subject and the territory, in particular from attempts to expand the notion of permanent establishment. With reference to these attempts, a fundamental role in the analysis is that operated by the OECD, which in order to avoid erosion of tax bases or localization of economic activities in countries with privileged taxation, has strongly promoted the formulation of a new connection criterion between the digital business activity and the State holding the taxing authority. We are sure that the taxation of these new forms of wealth does not end with the provision of a new nexus but a review of the tax system as a whole is needed, at the moment it is the absence of a unanimous consensus that prevents an equitable distribution of the tax burden between the different countries affected by the tax obligation. Although the American proposal to establish a minimum global tax could also represent a turning point for Europe, easing the disparity that has arisen between digital companies and those of other sectors.
2021
Il saggio osserva il fenomeno dell’impatto della fiscalità digitale sul sistema tributario moderno, partendo da un adeguamento dei criteri tradizionali di collegamento tra soggetto e territorio, in particolare dai tentativi di ampliamento della nozione di stabile organizzazione. Con riferimento a tali tentativi un ruolo fondamentale nell’analisi è quello operato dall’Ocse, il quale al fine di evitare erosioni delle basi imponibili o localizzazioni di attività economiche in paesi a fiscalità privilegiata, ha caldamente promosso la formulazione di un nuovo criterio di collegamento tra l’attività d’impresa digitale e lo Stato titolare della potestà impositiva. Sicuri che la tassazione di queste nuove forme di ricchezza non si esaurisce con la previsione di un nuovo nexus ma occorre la rivisitazione del sistema tributario nel suo complesso, al momento è l’assenza di un consenso unanime ad impedire un’equa ripartizione del carico fiscale tra i diversi paesi investiti dall’obbligazione tributaria. Anche se la proposta americana di istituire una minimum global tax potrebbe rappresentare una svolta anche per l’Europa, allentando la disparità che si è venuta a creare tra imprese del digitale e quelle di altri settori.
Residenza fiscale e stabile organizzazione nell'era della digital economy / Maria Assunta, Icolari; D'Amelio, Alessandro. - In: AMBIENTEDIRITTO.IT. - ISSN 1974-9562. - XXI:2(2021), pp. 357-385.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Residenza Fiscale e SO.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 380.35 kB
Formato Adobe PDF
380.35 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/212475
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact