Il volume ha per oggetto di studio l’Economia Aziendale intesa come scienza economica che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita dell’azienda, osservata nelle sue dimensioni statica e dinamica. Il testo intende fornire “principi” e “metodologie” di tale disciplina. I principi di ordine generale consentono di inquadrare l’economia aziendale nell’ambito delle altre discipline economiche e di comprendere l’origine del fenomeno aziendale e la sua successiva evoluzione nel tempo e nello spazio. Le metodologie consentono di comprendere le modalità di rilevazione delle operazioni di gestione e le connesse variazioni di capitale. Il testo affronta infine le modalità di gestione e governo dell’azienda, con particolare enfasi all’apprezzamento del rischio strategico, inteso come capacità del sistema aziendale di mantenere ed accrescere nel tempo i propri vantaggi competitivi.
Economia Aziendale. Principi e metodologie / Di Lazzaro, Fabrizio. - (2021), pp. 1-191.
Titolo: | Economia Aziendale. Principi e metodologie | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Economia Aziendale. Principi e metodologie / Di Lazzaro, Fabrizio. - (2021), pp. 1-191. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/210455 | |
ISBN: | 9788892141070 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
978889214107.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore | Tutti i diritti riservati | Administrator |