Si tratta di un saggio in cui si ripercorre criticamente, alla luce delle trasformazioni intervenute negli ultimi anni, la tematica del rapporto tra legge e regolamento, già oggetto di uno studio monografico (N. Lupo, Dalla legge al regolamento, Il mulino, Bologna, 2003). In particolare, si misurano gli effetti del sistema elettorale maggioritario e della riforma del Titolo V Cost. sulla produzione normativa seconda ria del Governo (dando conto dei fenomeni di “rilegificazione” e di “fuga dal regolamento”), anche in relazione alla nuova stagione della semplificazione normativa.
Titolo: | “Dal regolamento alla legge”. Semplificazione e delegificazione: uno strumento ancora utile? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Si tratta di un saggio in cui si ripercorre criticamente, alla luce delle trasformazioni intervenute negli ultimi anni, la tematica del rapporto tra legge e regolamento, già oggetto di uno studio monografico (N. Lupo, Dalla legge al regolamento, Il mulino, Bologna, 2003). In particolare, si misurano gli effetti del sistema elettorale maggioritario e della riforma del Titolo V Cost. sulla produzione normativa seconda ria del Governo (dando conto dei fenomeni di “rilegificazione” e di “fuga dal regolamento”), anche in relazione alla nuova stagione della semplificazione normativa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/20241 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
11-diritto e società - Lupo 2006.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.