The essay retraces the strong reflection made by Giuseppe Benedetti aimed, up to his latest works, at a continuous research, moving from Nietzsche’s and Heidegger’s thoughts, of a new order, marked by the plural identity of European law and the implementation of principles, guided by an argumentation capable of convincing and persuading.
Il saggio ripercorre il pensiero forte di Giuseppe Benedetti teso, sino agli ultimissimi scritti, alla ricerca continua, muovendo dal pensiero di Nietzsche e di Heidegger, di un nuovo ordine, scandito dall’identità plurale del diritto europeo e dalla attuazione dei princìpi, guidata da una argomentazione capace di convincere e persuadere.
Titolo: | L'attitudine ermeneutica del giurista europeo: La lezione di Giuseppe Benedetti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/194039 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Punzi (1).pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |