The contribution, moving from the idea that the EU treaties and the Constitutions of the Member States give rise to a "composite" Constitution, aims to demonstrate that an essential role, in the light of the rules currently in force, continues to belong to the dynamics of the representative democracy. In particular, it is emphasized that representative democracy and the political responsibility of the Executives in front of their respective Parliaments are still irreplaceable elements, both at the level of the EU institutions and at the level of the institutions of the Member States, all included in a "Euro-national parliamentary system".
Il contributo, muovendo dall’idea che i trattati europei e le Costituzioni degli Stati membri diano origine ad una Costituzione “composita”, mira a dimostrare come un ruolo essenziale, alla luce delle norme vigenti in tale Costituzione, continui a spettare alle dinamiche proprie della democrazia rappresentativa. Si evidenzia in particolare come la democrazia rappresentativa e la responsabilità politica degli Esecutivi davanti ai rispettivi Parlamenti siano tuttora elementi insostituibili sia a livello di istituzioni europee, sia a livello di istituzioni degli Stati membri, tutte inserite nell’ambito di un “sistema parlamentare euro-nazionale”.
La persistente centralità della democrazia rappresentativa nella Costituzione “composita” dell’Unione europea / Lupo, Nicola. - (2020), pp. 69-80.
La persistente centralità della democrazia rappresentativa nella Costituzione “composita” dell’Unione europea
Nicola Lupo
2020
Abstract
Il contributo, muovendo dall’idea che i trattati europei e le Costituzioni degli Stati membri diano origine ad una Costituzione “composita”, mira a dimostrare come un ruolo essenziale, alla luce delle norme vigenti in tale Costituzione, continui a spettare alle dinamiche proprie della democrazia rappresentativa. Si evidenzia in particolare come la democrazia rappresentativa e la responsabilità politica degli Esecutivi davanti ai rispettivi Parlamenti siano tuttora elementi insostituibili sia a livello di istituzioni europee, sia a livello di istituzioni degli Stati membri, tutte inserite nell’ambito di un “sistema parlamentare euro-nazionale”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lupo_La persistente centralità della democrazia rappresentativa.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
DRM (Digital rights management) non definiti
Dimensione
237.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
237.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.