1. Introduzione: aspettative e delusioni suscitate dal governo Monti. – 2. Le elezioni del 2013 e i governi “politici” della XVII legislatura. – 3. Il governo Conte: un governo “politico”, pur presieduto da un “tecnico”. – 4. La prospettata ipotesi di un governo “neutrale” nel faticoso avvio della XVIII legislatura. – 5. L’evoluzione delle strutture tecniche: la maggiore attenzione agli incarichi di diretta collaborazione dal 2013 in poi. – 6. Un apparente paradosso: la polemica contro i “tecnici” da parte di un governo “tecno-populista”?
Su governi tecnici, governi neutrali, e sulle loro strutture tecniche / Lupo, Nicola. - (2019), pp. 315-325.
Titolo: | Su governi tecnici, governi neutrali, e sulle loro strutture tecniche | |
Autori: | Lupo, Nicola (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Su governi tecnici, governi neutrali, e sulle loro strutture tecniche / Lupo, Nicola. - (2019), pp. 315-325. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/190743 | |
ISBN: | 978-88-921-1167-7 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
31 Lupo [315-325].pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |