Il saggio si propone di analizzare i più recenti interventi normativi intervenuti nell’ambito delle Società a responsabilità limitata. In particolare, dopo una sintetica disamina del modello societario di cui agli artt. 2463 ss. del Codice Civile, si analizzano le novità introdotte nel sistema per mezzo dell’art. 3, del DL 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito, con modificazioni, dalla l. 24 marzo 2012, n. 27) che ha introdotto la c.d. Srl Semplificata (SrlS) e dall'art. 44 del DL 22 giugno 2012, n. 83 (convertito, con modificazioni, dalla l. 7 agosto 2012, n. 134) che ha istituito la Srl a Capitale Ridotto (SrlCR), inoltre, particolare attenzione sarà dedicata alle rilevanti e più recenti modificazioni normative, ed al loro impatto sull’intero sistema delle Srl, di cui all’art. 9, commi 13, 14 e 15, del DL 28 giugno 2013, n. 76 (convertito, con modificazioni, dalla L 9 agosto 2013, n. 99). Nella seconda parte dello scritto si esamina un’ulteriore novella di primaria importanza nel panorama del diritto societario italiano, ovvero, il corpus legislativo dedicato alle c.d. Start-up Innovative (artt. 25 ss. DL 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L 17 dicembre 2012, n. 221).
Società Semplificate e Start-up Innovative: analisi e riflessioni / Percoco, Giuseppe. - In: ARCHIVIO CERADI. - ISSN 2281-3144. - (2014), pp. 1-112.
Titolo: | Società Semplificate e Start-up Innovative: analisi e riflessioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Società Semplificate e Start-up Innovative: analisi e riflessioni / Percoco, Giuseppe. - In: ARCHIVIO CERADI. - ISSN 2281-3144. - (2014), pp. 1-112. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/185089 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Società-Semplificate-e-Start-up-Innovativ.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |