L’art. 159 TUEL continua a determinare incertezze circa il regime della delibera semestrale di destinazione di somme a fini sociali, adottabile dal Comune per garantire l’espletamento dei servizi essenziali. Principale problema è di individuare i momenti di perfezionamento del vincolo d’impignorabilità e di successiva opponibilità ai creditori; posto che la normativa speciale parla, disordinatamente, di procedure esecutive «non ammesse» (comma 1), di «non soggezione all’esecuzione forzata» a pena di nullità rilevabile d’ufficio (comma 2), di «inefficacia» delle procedure esecutive intraprese in violazione del comma 2 (comma 4).
Titolo: | Un breve appunto sulla convivenza dei commi 2 e 4 dell’art. 159 TUEL |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/179832 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
159 TUEL.pdf | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.