I rapporti tra riciclaggio e reati tributari sono stati al centro di un intenso dibattito in dottrina e, almeno in parte, in giurisprudenza. La questione si ripropone oggi avuto riguardo all’autoriciclaggio, con profili di ancor maggiore delicatezza. Il lavoro intende analizzare il tema, valorizzando una lettura forte del requisito della provenienza delittuosa del denaro, dei beni o delle altre utilità oggetto nell’art. 648 ter1. c.p. di impiego.
Titolo: | Autoriciclaggio e reati tributari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/178501 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2770-gullo2018a.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.