Prendendo le mosse dall’art. 11 cod. civ., che sembra escludere l’applicabilità delle previsioni codicistiche sulle persone giuridiche private alla province, ai comuni e agli altri enti pubblici, l’autore pone in luce come la contrapposizione tra persone giuridiche pubbliche e persone giuridiche private sia più apparente che reale. In particolare, indizi della difficoltà di tracciare una linea rigorosa di confine sono offerti dalle molte previsioni di legge che assoggettano svariate persone giuridiche pubbliche al regime privatistico, dalla naturale dimensione pubblicistica delle fondazioni, dalla transizione del c.d. “Terzo settore” da dato sociale e sociologico a dato normativo ormai consacrato dal “codice” di cui al d.lgs. 3 luglio 2017 n. 117.
Enti pubblici ed enti privati: l'incerto confine / Tamponi, M.. - 2:(2018), pp. 1925-1949.
Titolo: | Enti pubblici ed enti privati: l'incerto confine | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Citazione: | Enti pubblici ed enti privati: l'incerto confine / Tamponi, M.. - 2:(2018), pp. 1925-1949. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/177391 | |
ISBN: | 978-88-9391-243-3 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Enti pubblici ed enti privati- l'incerto confine.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |