Questo articolo esamina la relazione tra tassi di interesse negativi e performance delle banche europee anche avvalendosi del contributo offerto da alcuni primi studi emersi nella letteratura accademica. Dopo aver descritto sinteticamente le principali recenti dinamiche di bilancio dei settori bancari e di alcune tra le principali istituzioni creditizie nell’area dell’euro, l’articolo approfondisce l’effetto dei tassi di interesse negativi sull’offerta di credito delle banche europee e sulla percezione che i mercati finanziari hanno della solidità delle banche.
Titolo: | I tassi di interesse negativi e la performance delle banche europee: alcune considerazioni preliminari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/176754 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
04_2017_BB@02_Di Giorgio_Nucera.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.