SOMMARIO: 1. Premessa: gli scenari ipotizzati alla vigilia. – 2. Elementi di continuità e innovazioni nell’economia della ratio decidendi. – 3. Il definitivo abbandono del «dialogo indiretto»? Quando la «doppia pregiudizialità» incrocia i principi supremi. – 4. Dai controlimiti alla identity review? – 5. Un rinvio necessario per evitare il ricorso immediato ai controlimiti. – 6. L’art. 4 (2) TUE come «europeizzazione» dei controlimiti. Qualche riflessione conclusiva sulle prospettive della nuova pronuncia pregiudiziale.
L’unica possibilità per evitare il ricorso immediato ai controlimiti: un rinvio pregiudiziale che assomiglia a una diffida / Piccirilli, Giovanni. - (2017), pp. 327-344.
Titolo: | L’unica possibilità per evitare il ricorso immediato ai controlimiti: un rinvio pregiudiziale che assomiglia a una diffida | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | L’unica possibilità per evitare il ricorso immediato ai controlimiti: un rinvio pregiudiziale che assomiglia a una diffida / Piccirilli, Giovanni. - (2017), pp. 327-344. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/173670 | |
ISBN: | 978-88-243-2474-8 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Piccirilli - nota Taricco in vol Bernardi Cupelli.pdf | Versione dell'editore | Tutti i diritti riservati | Administrator |