Dopo aver esposto le funzioni assegnate al sistema del capitale sociale nella seconda direttiva comunitaria (quella, in particolare, di "profilassi" dell'insolvenza), l'articolo analizza alcuni dei più importanti interventi normativi che, negli ultimi anni, hanno interessato la materia (quali, ad esempio, le norme sui patrimoni destinati ad uno specifico affare e quelle in materia di start-up innovative), interrogandosi se l'istituto del capitale sociale istituto a svolgere oggi, nelle società per azioni "chiuse", il ruolo tradizionalmente assegnatogli.
Titolo: | Quel che resta del capitale nelle s.p.a. chiuse |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/171399 |
ISBN: | 9788814212093 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
il nuovo capitale sociale.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.