Obiettivo di questo studio è analizzare e confrontare l’evoluzione delle scelte tariffarie per le prestazioni ad alta specialità neuroriabilitativa e di riabilitazione motoria in alcuni paesi europei in modo da valutare l’impatto di queste scelte sulle strategie e l’organizzazione delle strutture di questo settore. I dati sono stati raccolti attraverso: (i) l’analisi dei documenti disponibili sui sistemi tariffari di Italia, Spagna,Germania, Austria; (ii) interviste e site visit a strutture private rappresentanti l’eccellenza in termini di qualità degli outcome in quei Paesi. I risultati mostrano che le tariffe hanno un profondo impatto sulle scelte strategiche e organizzative in termini di diversificazione dei servizi, scelta del tipo di finanziamento (privato o privato accreditato), intensità dell’assistenza, scelte di make or buy.
L’impatto strategico e organizzativo delle tariffe per le prestazioni di alta specialità neuroriabilitativa e riabilitazione motoria: una comparazione internazionale / Fontana, Franco; D'Alise, Chiara; Dandi, Roberto; Gasparri, Cristina; Carusi, Duilio. - In: ORGANIZZAZIONE SANITARIA. - ISSN 0394-283X. - 4(2014), pp. 3-19.
Titolo: | L’impatto strategico e organizzativo delle tariffe per le prestazioni di alta specialità neuroriabilitativa e riabilitazione motoria: una comparazione internazionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L’impatto strategico e organizzativo delle tariffe per le prestazioni di alta specialità neuroriabilitativa e riabilitazione motoria: una comparazione internazionale / Fontana, Franco; D'Alise, Chiara; Dandi, Roberto; Gasparri, Cristina; Carusi, Duilio. - In: ORGANIZZAZIONE SANITARIA. - ISSN 0394-283X. - 4(2014), pp. 3-19. | |
Abstract: | Obiettivo di questo studio è analizzare e confrontare l’evoluzione delle scelte tariffarie per le prestazioni ad alta specialità neuroriabilitativa e di riabilitazione motoria in alcuni paesi europei in modo da valutare l’impatto di queste scelte sulle strategie e l’organizzazione delle strutture di questo settore. I dati sono stati raccolti attraverso: (i) l’analisi dei documenti disponibili sui sistemi tariffari di Italia, Spagna,Germania, Austria; (ii) interviste e site visit a strutture private rappresentanti l’eccellenza in termini di qualità degli outcome in quei Paesi. I risultati mostrano che le tariffe hanno un profondo impatto sulle scelte strategiche e organizzative in termini di diversificazione dei servizi, scelta del tipo di finanziamento (privato o privato accreditato), intensità dell’assistenza, scelte di make or buy. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/171084 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
fontatan et al 01_OS_04_2014.pdf | Documento in Post-print | Tutti i diritti riservati | Administrator |