Deflazione e obblighi di penalizzazione di fonte UE sono concetti antinomici? In altre parole, i vincoli di penalizzazione di fonte UE sono una causa dell'inflazione penalistica che affligge il nostro sistema e che è stigmatizzata in tutte le occasioni di dibattito pubblico? Il lavoro si propone di dare risposta a tali quesiti, guardando certo agli obblighi di penalizzazione previsti dal nuovo assetto delineato dal Trattato di Lisbona, ma non dimenticando gli obblighi di tutela adeguata che continuano a rappresentare una via 'silenziosa' di ingresso di nuove fattispecie di reato nel nostro ordinamento.
Titolo: | Deflazione e obblighi di penalizzazione di fonte UE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/169847 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Deflazione e obblighi di penalizzazione di fonte UE_GULLO_2016a.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.