Nella I parte del lavoro si analizza un modello stocastico univariato definito nel continuo (Cox-Ingersoll-Ross(l978)) in cui: a) la term structure è funzione della sola dinamica del tasso a breve privo di rischio; b) l’appropriata misura di rischiosità per i titoli a tasso fisso e a tasso variabile è definita dalla “duration” stocastica. Nella II parte, assunto il tasso sui BOT a 3 mesi come tasso privo di rischio, si ottengono “duration” e prezzi d’equilibrio dei titoli di varia scadenza; per i CCT, in particolare, si distinguono i contributi al rischio da parte delle singole caratteristiche contrattuali.
Rischio e rendimento dei titoli a tasso fisso e a tasso variabile in un modello stocastico univariato / Barone, Emilio; Cesari, R.. - 73:(1986), pp. 1-69.
Titolo: | Rischio e rendimento dei titoli a tasso fisso e a tasso variabile in un modello stocastico univariato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1986 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Rischio e rendimento dei titoli a tasso fisso e a tasso variabile in un modello stocastico univariato / Barone, Emilio; Cesari, R.. - 73:(1986), pp. 1-69. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/168305 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
it04-cir-univariato.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |