L'autore si sofferma sui procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento illustrando lo sdoppiamento della disciplina introdotto a fine 2012 attraverso la previsione di un'apposita procedura per il sovraindebitamento del consumatore, regolata da specifiche previsioni che la allontanano dallo schema generale contemplato nella normativa iniziale.
Adesione dei creditori e omologazione dell'accordo nella composizione della crisi da sovraindebitamento / Tamponi, Michele. - (2015), pp. 131-144. [10.4399/97888548865517]
Titolo: | Adesione dei creditori e omologazione dell'accordo nella composizione della crisi da sovraindebitamento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Adesione dei creditori e omologazione dell'accordo nella composizione della crisi da sovraindebitamento / Tamponi, Michele. - (2015), pp. 131-144. [10.4399/97888548865517] | |
Abstract: | L'autore si sofferma sui procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento illustrando lo sdoppiamento della disciplina introdotto a fine 2012 attraverso la previsione di un'apposita procedura per il sovraindebitamento del consumatore, regolata da specifiche previsioni che la allontanano dallo schema generale contemplato nella normativa iniziale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/162069 | |
ISBN: | 978-88-548-8655-1 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Adesione dei creditori e omologazione dell'accordo nella composizione della crisi da sovraindebitamento.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.