Si prende spunto dalla massima tratta da un’ordinanza della Cassazio-ne (che si reputa imprecisa) per discutere l’affermazione resa nella de-cisione secondo cui la controversia tra una società di capitali e il suo liquidatore (o il suo amministratore) in ordine alla spettanza del com-penso non rientra nella competenza del tribunale delle imprese perché riguarda un rapporto di lavoro parasubordinato o di opera professiona-le. Si conclude nel senso che, indipendentemente dal fatto che il rap-porto tra una società per azioni e il suo liquidatore o il suo ammini-stratore non è né di lavoro parasubordinato né di opera professionale, la controversia sul loro com¬penso rientra, ai sensi dell’art. 3, 2° co., del d.lgs. 27 giugno 2003, n. 168, nella competenza del tribunale delle imprese perché riguarda un «rapporto societario».
A proposito di una massima imprecisa (con una breve chiosa critica e con qualche osservazione sulla competenza del tribunale delle imprese a conoscere delle controversie sul compenso di amministratori e liquidatori di s.p.a.) / Niccolini, Giuseppe. - (2016), pp. 353-385.
Titolo: | A proposito di una massima imprecisa (con una breve chiosa critica e con qualche osservazione sulla competenza del tribunale delle imprese a conoscere delle controversie sul compenso di amministratori e liquidatori di s.p.a.) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | A proposito di una massima imprecisa (con una breve chiosa critica e con qualche osservazione sulla competenza del tribunale delle imprese a conoscere delle controversie sul compenso di amministratori e liquidatori di s.p.a.) / Niccolini, Giuseppe. - (2016), pp. 353-385. | |
Abstract: | Si prende spunto dalla massima tratta da un’ordinanza della Cassazio-ne (che si reputa imprecisa) per discutere l’affermazione resa nella de-cisione secondo cui la controversia tra una società di capitali e il suo liquidatore (o il suo amministratore) in ordine alla spettanza del com-penso non rientra nella competenza del tribunale delle imprese perché riguarda un rapporto di lavoro parasubordinato o di opera professiona-le. Si conclude nel senso che, indipendentemente dal fatto che il rap-porto tra una società per azioni e il suo liquidatore o il suo ammini-stratore non è né di lavoro parasubordinato né di opera professionale, la controversia sul loro com¬penso rientra, ai sensi dell’art. 3, 2° co., del d.lgs. 27 giugno 2003, n. 168, nella competenza del tribunale delle imprese perché riguarda un «rapporto societario». | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/157455 | |
ISBN: | 978-88-97524-68-7 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
G. Niccolini, A proposito di una massima imprecisa con una breve chiosa critica e con qualche osservazione etc..pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |