Il saggio ripercorre per tratti essenziali l'evoluzione della regolazione economica dallo Stato interventista allo Stato regolatore, con particolare attenzione alla elaborazione scientifica. Nella parte finale il saggio fa riferimento alle prospettive più recenti del cosiddetto paternalismo libertario che prende le mosse dalle acquisizioni dell'economia comportamentale volte a superare il modello tradizionale dell'homo economicus in grado scegliere i fini e i mezzi più razionali per conseguirli
La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle «spinte gentili» / Clarich, Marcello. - In: DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1971-6974. - 2-3:2015(2015), pp. 413-421.
Titolo: | La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle «spinte gentili» | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle «spinte gentili» / Clarich, Marcello. - In: DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1971-6974. - 2-3:2015(2015), pp. 413-421. | |
Abstract: | Il saggio ripercorre per tratti essenziali l'evoluzione della regolazione economica dallo Stato interventista allo Stato regolatore, con particolare attenzione alla elaborazione scientifica. Nella parte finale il saggio fa riferimento alle prospettive più recenti del cosiddetto paternalismo libertario che prende le mosse dalle acquisizioni dell'economia comportamentale volte a superare il modello tradizionale dell'homo economicus in grado scegliere i fini e i mezzi più razionali per conseguirli | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/156802 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle spinte gentili (Diritto e Processo Amministrativo, ISSN 1971-6974).pdf | N/A | Tutti i diritti riservati | Administrator |