Il contributo costituisce una disamina storico-sistematica dell'istituto dell'impresa familiare, disciplinato dall'art. 230-bis del codice civile italiano, disposizione diretta ad attribuire rilevanza giuridica alla prestazione lavorativa del familiare, anche fuori dagli schemi, sinallagmatico o associativo, in cui essa può collocarsi.
Titolo: | L'impresa familiare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il contributo costituisce una disamina storico-sistematica dell'istituto dell'impresa familiare, disciplinato dall'art. 230-bis del codice civile italiano, disposizione diretta ad attribuire rilevanza giuridica alla prestazione lavorativa del familiare, anche fuori dagli schemi, sinallagmatico o associativo, in cui essa può collocarsi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/156417 |
ISBN: | 978-88-15-24620-2 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 - Capitolo o saggio su monografia (Monograph’s Chapter/Essay) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A-M_IIIB_parte VII_cap. 3_sez. VI_Martuccelli.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator | |
copertina.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.