Il saggio traccia uno schizzo della storia del sintagma suum cuique tribuere quale sotteso interrogativo costitutivo della giustizia politica dalla Grecia arcaica fino alla costituzione della repubblica italiana. affiora in ogni contesto istituzionale il costante dilemma della misura della giustezza, adeguatezza, equità dei diritti e dei doveri di cittadinanza che tra le ragioni dell’ etica e quelle della politica spetta al diritto sciogliere.
Suum unicuique tribuere? Alle origini della giustizia distributiva / DI GASPARE, Giuseppe. - In: AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO. - ISSN 2038-3711. - (2012), pp. 1-11.
Titolo: | Suum unicuique tribuere? Alle origini della giustizia distributiva | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Suum unicuique tribuere? Alle origini della giustizia distributiva / DI GASPARE, Giuseppe. - In: AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO. - ISSN 2038-3711. - (2012), pp. 1-11. | |
Abstract: | Il saggio traccia uno schizzo della storia del sintagma suum cuique tribuere quale sotteso interrogativo costitutivo della giustizia politica dalla Grecia arcaica fino alla costituzione della repubblica italiana. affiora in ogni contesto istituzionale il costante dilemma della misura della giustezza, adeguatezza, equità dei diritti e dei doveri di cittadinanza che tra le ragioni dell’ etica e quelle della politica spetta al diritto sciogliere. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/156116 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DiGaspare_Suum-unicuique-tribuere.pdf | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.