L'autore si interroga sull'applicabilità al processo agrario delle misure volte a decongestionare il contenzioso civile introdotte dal d.l. 12 settembre 2014 n. 132 conv. con modificazione in legge 10 novembre 2014 n. 162. L'analisi ne pone in luce l'estensibilità, sia pure all'interno di un quadro normativo non privo di incongruenze e disarmonie.
«Degiurisdizionalizzazione» e controversie agrarie / Tamponi, Michele. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - 6(2015), pp. 309-316.
Titolo: | «Degiurisdizionalizzazione» e controversie agrarie | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | «Degiurisdizionalizzazione» e controversie agrarie / Tamponi, Michele. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - 6(2015), pp. 309-316. | |
Abstract: | L'autore si interroga sull'applicabilità al processo agrario delle misure volte a decongestionare il contenzioso civile introdotte dal d.l. 12 settembre 2014 n. 132 conv. con modificazione in legge 10 novembre 2014 n. 162. L'analisi ne pone in luce l'estensibilità, sia pure all'interno di un quadro normativo non privo di incongruenze e disarmonie. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/155454 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Desgiurisdizionalizzazione e controversie agrarie.pdf | Versione dell'editore | DRM non definito | Administrator |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.