Per un rilancio dell’industria nell’Unione Europea e in Italia, nonostante l’attenzione sia aumentata di recente, molto resta da fare. A livello europeo, il Trattato in vigore contiene un’apposita base giuridica che, all’origine delle Comunità europee non esisteva; nonostante ciò, l’influenza sulla politica industriale degli Stati membri è sempre stata significativa e si è manifestata attraverso altre politiche europee settoriali. In particolare, sono valse allo scopo: le iniziative rilevanti della cosiddetta ‘armonizzazione’ delle legislazioni nazionali attuata nel quadro della realizzazione del mercato interno unico; l’applicazione delle duttili deroghe ai divieti sanciti dalla politica a tutela della libera concorrenza; la gestione e l’erogazione dei finanziamenti per la ricerca e l’innovazione, dei ‘fondi strutturali’ e dei fondi destinati alle reti di collegamento trans-europeo; nonché, le azioni di promozione di alcuni interessi generali, quali la salvaguardia dell’ambiente e le protezioni sociali. A livello nazionale, appare indispensabile: porre fine alle persistenti violazioni del diritto dell’UE da parte dell’Italia, che ne minano la credibilità nelle sedi europee; utilizzare in modo più efficiente i fondi europei, sfruttando meglio le opportunità offerte dalla ‘investment clause’, prevista nel quadro della vigilanza macroeconomica; promuovere una riforma del bilancio UE che lo renda più versatile rispetto alla possibilità di investimenti pubblici; osservare le regole fiscali concordate a livello europeo; eseguire le raccomandazioni della Commissione sulle riforme strutturali.
L’Unione Europea: un cantiere aperto / Moavero Milanesi, Enzo. - (2014), pp. 233-252.
L’Unione Europea: un cantiere aperto
MOAVERO MILANESI, ENZO
2014
Abstract
Per un rilancio dell’industria nell’Unione Europea e in Italia, nonostante l’attenzione sia aumentata di recente, molto resta da fare. A livello europeo, il Trattato in vigore contiene un’apposita base giuridica che, all’origine delle Comunità europee non esisteva; nonostante ciò, l’influenza sulla politica industriale degli Stati membri è sempre stata significativa e si è manifestata attraverso altre politiche europee settoriali. In particolare, sono valse allo scopo: le iniziative rilevanti della cosiddetta ‘armonizzazione’ delle legislazioni nazionali attuata nel quadro della realizzazione del mercato interno unico; l’applicazione delle duttili deroghe ai divieti sanciti dalla politica a tutela della libera concorrenza; la gestione e l’erogazione dei finanziamenti per la ricerca e l’innovazione, dei ‘fondi strutturali’ e dei fondi destinati alle reti di collegamento trans-europeo; nonché, le azioni di promozione di alcuni interessi generali, quali la salvaguardia dell’ambiente e le protezioni sociali. A livello nazionale, appare indispensabile: porre fine alle persistenti violazioni del diritto dell’UE da parte dell’Italia, che ne minano la credibilità nelle sedi europee; utilizzare in modo più efficiente i fondi europei, sfruttando meglio le opportunità offerte dalla ‘investment clause’, prevista nel quadro della vigilanza macroeconomica; promuovere una riforma del bilancio UE che lo renda più versatile rispetto alla possibilità di investimenti pubblici; osservare le regole fiscali concordate a livello europeo; eseguire le raccomandazioni della Commissione sulle riforme strutturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'Unione europea un cantiere aperto.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Abstract GRUPPO 20.pdf
Open Access
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Creative commons
Dimensione
92.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
92.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.