Il testo presenta una ricerca sul metodo di conoscenza del diritto all’interno società dell’informazione. La tesi sostenuta è che all’interno di un contesto in cui l’informazione svolge un ruolo costitutivo dell’esperienza individuale e sociale, il giurista sia costretto a ripensare criticamente il suo metodo, dovendo confrontarsi non solo con le astratte esigenze di rigore metodologico, ma con la necessità di una feconda interazione con le tecnoscienze, che consentono di acquisire e gestire le informazioni più rilevanti per il funzionamento ed il governo della vita individuale e sociale. Tuttavia, attraverso la disamina di alcuni luoghi classici del pensiero filosofico giuridico, ci si chiede se non sia lo stesso diritto moderno – in virtù di quel sodalizio con una scienza animata dall’intento di guardare dentro il mistero dell’uomo – a poter essere adeguatamente studiato ed applicato solo se ambientato in determinati meccanismi di gestione e diffusione delle informazioni.
Diritto in.formazione / Punzi, Antonio. - (2014), pp. 4-138.
Titolo: | Diritto in.formazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Diritto in.formazione / Punzi, Antonio. - (2014), pp. 4-138. | |
Abstract: | Il testo presenta una ricerca sul metodo di conoscenza del diritto all’interno società dell’informazione. La tesi sostenuta è che all’interno di un contesto in cui l’informazione svolge un ruolo costitutivo dell’esperienza individuale e sociale, il giurista sia costretto a ripensare criticamente il suo metodo, dovendo confrontarsi non solo con le astratte esigenze di rigore metodologico, ma con la necessità di una feconda interazione con le tecnoscienze, che consentono di acquisire e gestire le informazioni più rilevanti per il funzionamento ed il governo della vita individuale e sociale. Tuttavia, attraverso la disamina di alcuni luoghi classici del pensiero filosofico giuridico, ci si chiede se non sia lo stesso diritto moderno – in virtù di quel sodalizio con una scienza animata dall’intento di guardare dentro il mistero dell’uomo – a poter essere adeguatamente studiato ed applicato solo se ambientato in determinati meccanismi di gestione e diffusione delle informazioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/138195 | |
ISBN: | 9788834847879 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 - Monografia (Monograph) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Diritto in.formazione 2014.pdf | Monografia | Versione dell'editore | Tutti i diritti riservati | Administrator |