Il tema della regolamentazione legale dell'autonomia collettiva e della rappresentanza sindacale ha trovato una rinnovata attualità a seguito della sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale e della manifestata volontà delle forze politiche di approvare una legge sulla democrazia sindacale. La necessità di tale legge sembra però essere venuta meno con l'approvazione degli accordi interconfederali unitari del 31 maggio 2013 e del 10 gennaio 2014, i quali sono espressione di un sistema maturo, in grado di generare in autonomia un modello di democrazia industriale organico ed auto concluso, fondato sul reciproco riconoscimento delle parti sociali. Un intervento del legislatore che anche operasse una semplice ricezione degli accordi in questione si tradurrebbe in un 'ingessatura delle fisiologiche dinamiche dell'autonomia collettiva, potendo peraltro essere foriero di contrasti fra le confederazioni, laddove non tutte vi sono favorevoli. Questa prospettiva lascia aperto il tema del rapporto RSA-RSU, che però potrebbe essere risolto con il ripristino della letto a dell'art. 19 della l. n. 300/1970, che ha il pregio di distinguere una disciplina legale (semplice, aperta, generale e che può operare come "paracadute" in caso di nuove tensioni tra i sindacati o nel sistema di relazioni collettive) da quella prodotta dall'ordinamento sindacale, a conferma della sua autonomia originaria.

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - Union democracy: legislation and collective autonomy / Pessi, Roberto. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 2(2014), pp. 368-377.

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - Union democracy: legislation and collective autonomy

PESSI, ROBERTO
2014

Abstract

Il tema della regolamentazione legale dell'autonomia collettiva e della rappresentanza sindacale ha trovato una rinnovata attualità a seguito della sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale e della manifestata volontà delle forze politiche di approvare una legge sulla democrazia sindacale. La necessità di tale legge sembra però essere venuta meno con l'approvazione degli accordi interconfederali unitari del 31 maggio 2013 e del 10 gennaio 2014, i quali sono espressione di un sistema maturo, in grado di generare in autonomia un modello di democrazia industriale organico ed auto concluso, fondato sul reciproco riconoscimento delle parti sociali. Un intervento del legislatore che anche operasse una semplice ricezione degli accordi in questione si tradurrebbe in un 'ingessatura delle fisiologiche dinamiche dell'autonomia collettiva, potendo peraltro essere foriero di contrasti fra le confederazioni, laddove non tutte vi sono favorevoli. Questa prospettiva lascia aperto il tema del rapporto RSA-RSU, che però potrebbe essere risolto con il ripristino della letto a dell'art. 19 della l. n. 300/1970, che ha il pregio di distinguere una disciplina legale (semplice, aperta, generale e che può operare come "paracadute" in caso di nuove tensioni tra i sindacati o nel sistema di relazioni collettive) da quella prodotta dall'ordinamento sindacale, a conferma della sua autonomia originaria.
2014
La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - Union democracy: legislation and collective autonomy / Pessi, Roberto. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 2(2014), pp. 368-377.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
export.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Articolo
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 24.52 kB
Formato Adobe PDF
24.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/136203
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact