Obiettivo principale del presente lavoro è analizzare come i Dipartimenti materno-infantili, che ben bilanciano efficienza e appropriatezza, monitorano le proprie performance al di là degli indicatori disponibili per il monitoraggio a livello nazionale (PNE di AGENAS e dati di attività e di struttura del Ministero della Salute). Per fare questo, lo studio dapprima espone le “aree di performance” che la letteratura ha individuato per la valutazione e il monitoraggio dei Dipartimenti in generale per poi calare questo framework nei Dipartimenti materno-infantili. La metodologia di lavoro è quella del questionario strutturato. La popolazione target è stata individuata in base a criteri di efficienza e di appropriatezza: i Dipartimenti selezionati hanno prestazioni di efficienza (degenza media standardizzata e indice di turnover) superiori alla media, una percentuale di parti cesarei primari inferiore al 30% e un numero minimo di 1.000 parti annui. Sulla base di questi criteri sono stati individuate 44 strutture afferenti a 40 Dipartimenti. Di questi, 26 direttori hanno completato il questionario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Indicatori per il monitoraggio dei dipartimenti materno-infantili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Obiettivo principale del presente lavoro è analizzare come i Dipartimenti materno-infantili, che ben bilanciano efficienza e appropriatezza, monitorano le proprie performance al di là degli indicatori disponibili per il monitoraggio a livello nazionale (PNE di AGENAS e dati di attività e di struttura del Ministero della Salute). Per fare questo, lo studio dapprima espone le “aree di performance” che la letteratura ha individuato per la valutazione e il monitoraggio dei Dipartimenti in generale per poi calare questo framework nei Dipartimenti materno-infantili. La metodologia di lavoro è quella del questionario strutturato. La popolazione target è stata individuata in base a criteri di efficienza e di appropriatezza: i Dipartimenti selezionati hanno prestazioni di efficienza (degenza media standardizzata e indice di turnover) superiori alla media, una percentuale di parti cesarei primari inferiore al 30% e un numero minimo di 1.000 parti annui. Sulla base di questi criteri sono stati individuate 44 strutture afferenti a 40 Dipartimenti. Di questi, 26 direttori hanno completato il questionario. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11385/103194 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 - Articolo su rivista (Article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DANDI_OS2 05_os_02_2014_ind mon.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Administrator |