Nella prima parte, il contributo evidenzia l’esistenza di una significativa tendenza da parte delle corti costituzionali alla valorizzazione dell’approccio interdisciplinare e comparativo nella ricostruzione delle norme costituzionali in materia di matrimonio e famiglia. Nella seconda parte vengono invece individuati gli aspetti di specificità degli itinerari argomentativi sviluppati dalla Corte costituzionale e dal Tribunal Constitucional spagnolo, sottolineando il rischio di una maggiore autoreferenzialità rispetto alle dinamiche comunicative che hanno investito altre esperienze costituzionali. Infine, alla luce delle indicazioni contenute nella sentenza Schalk e Kopf della Corte EDU, si sottolinea come questa tendenza all’autoreferenzialità sia riequilibrata, sebbene in misura solo parziale, dall'esistenza di un rapporto circolare che collega la giurisprudenza di Strasburgo con i percorsi ermeneutici delle due corti nazionali.

Stili argomentativi e tendenze interpretative nella giurisprudenza costituzionale italiana e spagnola in materia di coppie omosessuali / Ibrido, Renato. - Desafíos para los derechos de la persona ante el siglo XXI: Familia y Religión, (2012), pp. 143-151. (I Seminario di studi italo-spagnolo di Diritto costituzionale. Le nuove esigenze di tutela dei diritti della persona, Bologna, 3-4 maggio 2012).

Stili argomentativi e tendenze interpretative nella giurisprudenza costituzionale italiana e spagnola in materia di coppie omosessuali

IBRIDO, RENATO
2012

Abstract

Nella prima parte, il contributo evidenzia l’esistenza di una significativa tendenza da parte delle corti costituzionali alla valorizzazione dell’approccio interdisciplinare e comparativo nella ricostruzione delle norme costituzionali in materia di matrimonio e famiglia. Nella seconda parte vengono invece individuati gli aspetti di specificità degli itinerari argomentativi sviluppati dalla Corte costituzionale e dal Tribunal Constitucional spagnolo, sottolineando il rischio di una maggiore autoreferenzialità rispetto alle dinamiche comunicative che hanno investito altre esperienze costituzionali. Infine, alla luce delle indicazioni contenute nella sentenza Schalk e Kopf della Corte EDU, si sottolinea come questa tendenza all’autoreferenzialità sia riequilibrata, sebbene in misura solo parziale, dall'esistenza di un rapporto circolare che collega la giurisprudenza di Strasburgo con i percorsi ermeneutici delle due corti nazionali.
2012
978-84-9014-556-2
Matrimonio omosessuale; interpretazione costituzionale; argomento comparativo; CEDU
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
13_Aranzadi_Stili argomentativi e tendenze interpretative.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: DRM (Digital rights management) non definiti
Dimensione 451.72 kB
Formato Adobe PDF
451.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11385/154157
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact