Sfoglia per Rivista NOMOS
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Brevissime considerazioni sul rapporto tra la sentenza della Corte costituzionale 1/2014 e le legislazioni elettorali regionali
2014 Bifulco, Raffaele
Elementi per una razionalizzazione degli organi bicamerali conseguentemente alla riduzione dei parlamentari: il rilancio della vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti
2022 Citino, Ylenia Maria
La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?
2022 Cecili, Marco
La parentesi del 'freno d'emergenza' del federalismo tedesco in epoca pandemica
2022 Citino, Ylenia Maria
Recensione a A. Buratti, La frontiera americana. Una interpretazione costituzionale, Verona, Ombre Corte Edizioni, 2016
2016 Bartolucci, Luca
Recensione a A. Guazzarotti, Crisi dell’euro e conflitto sociale. L’illusione della giustizia attraverso il mercato, Milano, FrancoAngeli, 2016
2016 Bartolucci, Luca
Recensione a C. Bergonzini, Parlamento e decisioni di bilancio, Milano, FrancoAngeli, 2014
2015 Bartolucci, Luca
Recensione a D. Chinni, Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica, Napoli, Editoriale scientifica, 2014
2015 Bartolucci, Luca
Recensione a P. Faraguna, Ai confini della Costituzione. Principi supremi e identità costituzionali, Milano, FrancoAngeli, 2015
2016 Bartolucci, Luca
“Ritorno alla comparazione”. Note a margine della sentenza del Tribunal Constitutional spagnolo sul matrimonio omosessuale
2013 Ibrido, Renato
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile