Sfoglia per Rivista RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO EUROPEO
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Cambiamento climatico, generazioni future (e sovranità) nella prospettiva del Tribunale costituzionale federale tedesco
2021 Bifulco, Raffaele
Il trasferimento dei dati personali nella sentenza Schrems II: dal contenuto essenziale al principio di proporzionalità e ritorno
2020 Bifulco, Raffaele
Introduzione. Le metamorfosi del Parlamento
2019 Lupo, Nicola
La carta dei diritti dell'Unione europea: frutto, evento, documento.
2002 Decaro, Carmela
La crisi dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia tra difficoltà nella gestione dei flussi migratori e attacchi terroristici: incerta cooperazione tra UE e Stati membri
2021 Nato, Alessandro
La funzione finanziaria (e il rapporto con il semestre europeo)
2019 Bartolucci, Luca
La funzione pedagogica-espressiva (e il rapporto con i mass e i social media)
2019 Fasone, Cristina
La sovranità europea alla prova del digitale. I nodi della data retention alla luce di una decisione del Consiglio di Stato francese
2021 Golia, Angelo Junior
La sovranità nel prisma dell’integrazione europea: passato, presente e futuro
2021 Bifulco, Raffaele; Nato, Alessandro
La “sovranità economica” all’intersezione tra Unione europea e Stati membri
2021 Bartolucci, Luca
La “super clausola europea” contenuta nell’art. 11 della Costituzione italiana e il contrasto di ogni ipotesi di “Italexit” con i principi supremi
2024 Lupo, Nicola
Origine ed effetti delle recenti «clausole europee» introdotte in Costituzione
2023 Bartolucci, Luca
Social housing e rigenerazione urbana: due sfide per il welfare europeo
2023 Mattoscio, Alessandra
Soft law e diritto internazionale generale
2021 Greco, Donato
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile